Corsa lunedi 1° aprile l’undicesima edizione della Bossoni Half Marathon ad Orzinuovi, con il percorso di gara pianeggiante e molto veloce, studiato per innalzare la qualità della gara e fornire il giusto mix di velocità e bellezza artistica. Importante il passaggio nel Parco Oglio Nord, andando a lambite il fiume Oglio che nel territorio orceano presenta i suoi boschi più belli.
Classificati 500 atleti e per la nostra società ha partecipato Osvaldo Pasini che ha concluso la prova in 1.24’00” classificandosi al 36° posto assoluto e 9° nella categoria SM50.
Domenica 17 marzo corsa a Vigevano la 17a edizione della Scarpadoro, che ha richiamato oltre 2500 runners sulle varie distanze in programma.
Per l’Atletica Cinisello ha partecipato alla mezza maratona Giuseppe Sgarlato che ha chiuso la sua prova in 2h 28’26”.
Marco Poloni
Mentre domenica 24 marzo corsa a Milano la tradizionale Stramilano, con i tracciati non competitivi in partenza da piazza Duomo e con la mezza maratona competitiva in partenza da piazza Castello. Circo 5800 atleti classificati.
Per la nostra società hanno partecipato 5 soci, primo al traguardo Massimo Viganò con il tempo di 1h 34’09”, a seguire Roberto Fumagalli in 1h 44’06” in scia Marco Poloni in 1h 44’08”, poi Riccardo Tassinari in 1h 46’16” e Marco Ottolini in 1h 53’26”.
Domenica 10 marzo si è corsa a Brescia la 22ma edizione della Brescia Art Marathon, purtroppo la gara è stata fortemente condizionata dal maltempo con raffiche di vento che hanno influito pesantemente sui riscontri cronometrici degli atleti. Portarla a termine è stato già un grande successo.
Per la nostra società ha partecipato Osvaldo Pasini che ha chiuso in 2h 59’06” (real time 2h58’49“), chiudendo al 31° posto assoluto e 4° nella categoria SM50.
Corsa a Brugherio l’ultima tappa del cross per tutti all’interno del Parco Increa. Contrariamente alle previsioni, che davano tanta pioggia, non c’è stata acqua ma solo del vento che non ha condizionato la gara.
Percorso da vera campestre all’interno della ex cava che con le sue salite e discese ha offerto un percorso unico.
Qualche defezione dell’ultimo momento per
la nostra società che alla fine ha portato alla partenza un numero inferiore di
soci rispetto alle altre tappe.
Partiti 12 uomini e 3 donne e purtroppo c’è
stato il ritiro di Fabrizio per un problema fisico.
Nella prima prova Osvaldo Pasini chiude al 6° posto assoluto e 3° di categoria (SM50), a seguire Antonio Martucci con un ottimo 5° posto nella categoria SM60, poi Roberto Fumagalli e gli altri soci.
Paola Turati
Nella seconda batteria 6° e 7°
posto per Riccardo Gottardi e Antonino Polimeno nella categoria SM40
e poi CarmineCaporale.
Nell’ultima partenza buona la prova di Patrizia Tomai che chiude al 4° posto nella categoria SF55 a seguire Paola Turati e Nunzia Sgarlato.
Il cross per tutti fa tappa a
Cinisello per la 5a prova del circuito, gara organizzata dalla nostra società
nel parco del Grugnotorto, questo anno c’è stata la modifica della zona
partenza, siamo tornati a partire nel grande prato, per poi andare verso il
laghetto e quindi entrare in Lega ambiente e infine giro di ricognizione in
zona arrivo.
Giancarlo Zaghi
Antonio Sei e Nunzia Sgarlato
Grande partecipazione di atleti
con quasi 2000 iscritti.
Per la nostra società 22 soci
alla partenza con 18 uomini e 4 donne.
Nella prima partenza, quella dagli SM50 a SM65, buona la prova di Massimo Viganò seguito da Antonio Martucci e poi un ottimo 2° posto per Giancarlo Zaghi nella categoria SM65 a seguire gli altri soci.
Nella seconda batteria quella PM-SM35-40-45 buon 5° posto per Riccardo Gottardi nella categoria SM40 e nella stessa categoria 6° posto per Antonino Polimeno , mentre Fabrizio Rosson chiude al 6° posto nella categoria SM45, a chiudere la batteria Lorenzo Di Giovanni, poi Dario Pacchetti, all’esordio, e Carmine Caporale
Nell’ultima prova quella delle donne e degli SM70+, ancora un buona prova di Patrizia Tomai al 4° posto di categoria (SF55), poi Antonia Papalia al 6° posto nella stessa categoria, a seguire Nunzia, e Paola. Per gli SM70+ in campo Antonio Sei.
Corsa a Verona domenica 11 febbraio la 17a edizione della Romeo& Giulietta Run Half Marathon, gara con oltre 4000 atleti classificati.
Per la nostra società hanno corso Osvaldo Pasini, Antonino Polimeno e Laura Cattani. grande prestazione di Osvaldo e Antonino con il nuovo record personale.
Osvaldo ha chiuso con il tempo 1.22’33” classificandosi al 202° posto assoluto su 4115 e 16° nella categoria SM50, mentre Antonino ha concluso la prova in 1.25’09” classificandosi al 302° posto assoluto e 49° nella categoria SM40 su 379. Infine Laura ha chiuso la sua performance in 1.59’35” classificandosi al 116° posto nella categoria SF su 180 classificati.
La 4° tappa del cross per tutti,
organizzata dall’Euroatletica di Paderno Dugnano, ha ospitato anche il
Campionato Regionale Master, che ha portato a Paderno centinaia di atleti da
tutta la Lombardia.
Tonino Spaventato & Giancarlo Alberghini
La pioggia caduta abbondantemente
sino alla sera prima non ha creato grossi problemi, solito percorso all’interno
del parco Toti.
Nella prima prova circa 150
atleti alla partenza e per la nostra società 10 soci delle categorie
SM50-55-60-65. Primo sotto lo striscione Massimo Viganò (SM50) a
seguire Antonio Martucci (SM60) poi Roberto Fumagalli (SM55)
a seguire gli altri soci.
Nella seconda partenza quella da SM a SM45 , primo al traguardo Riccardo Gottardi con il 10° posto nella categoria SM40 poi Fabrizio Rosson con il 16° posto nella categoria SM45 a seguire Lorenzo Di Giovanni e Carmine Caporale
Ultima prova dei master come
sempre le donne con gli SM70+, per la nostra società prima al traguardo Patrizia
Tomai con l’11° posto nella categoria SF55 e poi Antonia Papalia al
12° posto nella stessa categoria poi Nunzia Sgarlato e a
chiudere Antonio Sei nella categoria SM75.
Terza prova del cross per tutti nel Bosco Urbano di Lissone su un percorso che garantisce ogni anno un vero spettacolo di cross. Una delle tappe più impegnative del circuito, con un percorso unico caratterizzato da salite, discese, tante curve e una bella collinetta alla fine di ogni giro. Anche in questa prova oltre 2200 atleti sulle 22 gare in programma.
Lorenzo Di Giovanni
Buona come sempre la partecipazione dei
nostri soci.
Alle 9:00 prima partenza con gli SM50 fino agli SM65 e con 11 soci al nastro di partenza. Primo al traguardo Osvaldo Pasini che chiude con il 9° posto assoluto e 6° di categoria (SM50), a seguire Massimo Viganò (SM50), poi Antonio Martucci 7° nella categoria SM60 a seguire gli altri soci.
Seconda partenza per le categorie PM-SM35-40-45, primo al traguardo Riccardo Gottardi con il 7° posto nella categoria SM40, a seguire Fabrizio Rosson con l’8° posto nella categoria SM45, poi Lorenzo Di Giovanni e Carmine Caporale.
Stefano Andreoli
Come sempre ultima batteria per le donne e gli SM70+, Patrizia Tomai chiude al 4° posto nella categoria SF55 e nella stessa categoria Antonia Papalia è al 6° posto a chiudere Nunzia Sgarlato. Per gli SM70+ ha corso Antonio Sei.
Seconda prova del “Cross per tutti” a
Canegrate con il Roccolo Cross Country. Anche in questa prova hanno partecipato
oltre 2000 atleti nelle 22 gare in programma.
Carlo Losciale
Prima parte del percorso piatto ma duro
mentre la parte del tratto boschivo era stato stravolto dal forte vento di
questa estate e quindi anche questo tratto molto impegnativo.
Primi a partire, con temperatura sotto lo
zero, i master over 50 fino ai 65, primo
al traguardo Osvaldo Pasini con una grande performance, 4°
assoluto e 4° nella categoria SM50….(il podio e solo rimandato),
a seguire Massimo Viganò (SM50) , poi Antonio Martucci (SM60) e Roberto
Fumagalli (SM55) a chiudere gli altri 5 soci partiti in questa batteria.
Antonia Papalia
Seconda prova per le categorie SM-SM35-40-45, ottimi i risultati nella categoria SM40 di Riccardo Gottardi con il 5° posto e Antonino Polimeno con l’ 8°, mentre Fabrizio Rosson nella categoria SM45 chiude con un ottimo 5° posto, a seguire Lorenzo Di Giovanni (SM) e Carmine Caporale (SM45).
Infine le categorie femminili e SM70+, con Patrizia Tomai al 4° posto e Antonia Papalia al 7° posto nella categoria SF55, a seguire Sara Tricarico (SF50) e Nunzia Sgarlato (SF35). Per gli SM70+ ha gareggiato Antonio Sei.
Iniziato il circuito del Cross per tutti con la prima tappa di Cesano Maderno con oltre 2000 partecipanti. E’ stata un’autentica corsa campestre con fango e acqua in aggiunta ai continui saliscendi che hanno reso la gara al quanto dura per tutti i concorrenti.
Come sempre primi a partire le categorie SM50-55-60-65 con 11 atleti alla partenza. Primo al traguardo Massimo Viganò, a seguire Antonio Martucci e Roberto Fumagalli e poi tutti gli altri. Purtroppo Giancarlo Zaghi si è ritirato all’inizio del 2° giro per un problema fisico quando era in testa nella sua nuova categoria SM65….si rifarà nelle prossime prove.
Patrizia Tomai
Nella categoria SM-35-40-45 esordio con la nostra maglia per Riccardo Gottardi, comunque un ritorno, Antonino Polimeno e Lorenzo Di Giovanni. Tutti hanno disputato un ottima gara, con il 6° posto di Riccardo e il 9° di Antonino negli SM40, mentre Fabrizio Rosson negli SM45 si è classificato al 6° posto, buona la prova anche di Lorenzo e a chiudere Carmine Caporale.
Nell’ultima gara sono partiti le categorie SF e gli SM70 e oltre. Per le donne la prima a tagliare il traguardo è stata Patrizia Tomai al 3° posto nella categoria SF55, seguita da Antonia Papalia e a chiudere Nunzia Sgarlato. Mentre per gli uomini ha corso Antonio Sei.