Mezze maratone di Napoli, Lodi e Valencia

Antonio Spaventato
Roberto – Napoli
Roberto – Lodi

Si è svolta il 13 Ottobre la maratona di Napoli che comprendeva nel programma anche la gara della mezza maratona, alla quale hanno partecipato oltre 1500 persone. Per la nostra società ha gareggiato Roberto Fumagalli che ha chiuso la prova in 1.49’18” (R.T. 1.48’00”).

Corsa domenica 27 Ottobre a Lodi la 7a edizione della Laus Half Marathon, un edizione che ha fatto segnare il record di partecipanti, con oltre 900 atleti alla partenza. Percorso ormai consolidato con alcuni cavalcavia e il solito strappo in salita da 100m al 20° km e poi arrivo nel centro storico di Lodi. Per la nostra società hanno gareggiato Roberto Fumagalli che ha chiuso in 1.46’02” (R.T. 1.45’48”) e Antonio Spaventato che ha concluso in 1.49’04” (R.T. 1.48’51”).

Patrizia

Sempre domenica 27 ottobre si è corsa la mezza maratona di Valencia ormai certificata come la mezza più veloce al mondo. Alla partenza quasi 30000 runners e per i nostri colori c’era Patrizia Tomai, che ha concluso la gara in 1.57’02” (R.T. 1.54’02”).

Complimenti a tutti.

Mezza Maratona di Cremona

Osvaldo
Antonino

Si è disputata domenica 20 Ottobre la 23a edizione della mezza maratona di Cremona.

Come sempre grande partecipazione con quasi 1400 classificati, per questa mezza che si corre per le strade di una delle più belle città d’arte d’Italia. Dal 2016 si corre un percorso nuovo e avvincente, con una prima parte che si snoda in un contesto artisticamente impagabile in cui si tocca il Grande Fiume, si corre a fianco dei principali monumenti della città e, una seconda parte, più veloce e panoramica con lo skyline di Cremona visibile per diversi chilometri. Il traguardo è da urlo: l’arrivo ai piedi del Torrazzo non ha eguali!

Dario

Per la nostra società hanno partecipato Antonino Polimeno, Osvaldo Pasini, Dario Pacchetti, Paolo Capelli e Giuseppe Sgarlato.

Grande prestazione di Antonino che ha fatto il suo personale con 1.20’56” , con il 56° posto assoluto e nella categoria SM40, a seguire Osvaldo con 1.27’57” con il 13° posto nella categoria SM50, poi Dario con 1.37’14” e a chiudere Paolo con 1.51’53”

Purtroppo Giuseppe si è ritirato….giornata no !!

Complimenti a tutti

Corribicocca 2024

Partenza Corribicocca

Corsa domenica 20 ottobre la 7a edizione della Corribicocca, che come sempre prevedeva 3 gare, la 10 Km competitiva, la 10 Km non competitiva e la 5km non competitiva.

Questo anno sfiorato i quasi 2000 partecipanti, con la 10 Km competitiva che per la prima volta ha fatto registrare oltre 400 classificati.

Percorso molto veloce di 5 Km da ripetere 2 volte e arrivo al centro sportivo Pro Patria su Viale Sarca, percorso modificato rispetto a quello degli anni precedenti.

Per la nostra società 14 atleti alla partenza, 12 uomini e 2 donne. Per gli uomini il più veloce è stato M. Viganò che ha terminato la gara in 41’54”, seguito da M.Poloni e poi da A..Basile. e R.Fumagalli arrivati insieme al traguardo.

Per le donne Antonia Papalia ha chiuso in 53’39” (3a di Categoria), poi Lidia (3a di categoria)

Per la non competitiva Giuseppe Trentarossi con il tempo di 57’18”

Complimenti a tutti.

Mezza maratona di Sestri Levante, Meda e Creta

Renato
Marco Poloni
Marco Ottolini

Domenica 6 Ottobre si sono corse le mezze maratone di  Sestri Levante, Meda e Creta

Alla mezza delle Baie di Sestri Levante ha partecipato Marco Poloni che ha concluso la prova in 1.44’54” classificandosi al  posto nella categoria SM60.

Alla lla mezza di Meda ha corso Renato Chinello, all’esordio sulla distanza dei 21 Km, Renato ha concluso la sua gara con un buon 1.53’57”.

Mentre a Creta ha gareggiato Marco Ottolini che ha chiuso la gara in 2.00’21”, secondo dei 7 italiani in gara.

Complimenti a tutti.

Strabresso 2024

Tonino e Giancarlo

Si è disputata sabato 5 Ottobre la 7a edizione della Strabresso, gara Fidal su strada di 10,2 Km.

Il percorso per questa edizione è stato modificato, non si andava nel parco nord, ma rimaneva dentro Bresso con due giri da 5,1 Km.

Purtroppo rispetto alle ultime due edizioni c’è stato un calo di partecipazione per la 10 competitiva, Buona la presenza dei nostri soci, 12 alla partenza, 11 per la competitiva e 1 socio per la non competitiva.

Antonio

Primo al traguardo dei nostri Osvaldo Pasini che ha chiuso in  40’55”, a seguire Massimo Viganò con 42’04” poi Roberto Fumagalli e Antonio Basile a seguire gli altri soci.

Per le donne c’erano Sara Tricarico e Patrizia Tomai entrambe prime nelle loro categorie.

Mentre nella non competitiva ha gareggiato Giuseppe Trentarossi.

Complimenti a tutti i soci.

Monza21 – Half Marathon – 10K

Corsa domenica 15 settembre la 20a edizione della mezza maratona di Monza che prevedeva oltre alla mezza maratona, la 30 Km competitiva e la 10 Km competitiva.

Per la mezza maratona circa 900 atleti classificati e per la nostra società hanno partecipato Osvaldo Pasini, Antonino Polimeno e Louise Cibrario.

Antonino ha chiuso con un grande tempo 1.21’38” con la 24a posizione assoluta e il posto nella categoria SM40, mentre anche Osvaldo ha chiuso con buon 1.26’11” con il 66° posto assoluto e il posto nella categoria SM50. Bene anche Louise che ha concluso la gara in 1.53’43“.

Per la 10 Km hanno corso: Laura Cattani che ha concluso in 49’05”, poi Renato Chinello con il tempo di 55’21” e infine Sara Tricarico con il tempo di 58’38”.

Complimenti a tutti.

Cronometro segreto 2024

Anche questo anno c’è stato l’appuntamento con la Cronometro Segreto, venerdi 13 settembre ci siamo ritrovati al parco del Grugnotorto per la nostra gara ormai “classica” . Per qualcuno era la prima volta mentre per tanti l’ennesima occasione per misurarsi sulla propria capacità di capire a che passo si sta correndo.

Partenza

Per tradizione i soci dichiarano tempi da passo “lento” anche se poi non è semplice avere quel passo avendo vicino altri che corrono e che possono farti sbagliare l’andatura. Alla partenza 21 soci con 17 uomini e 4 donne.

Alla fine diversi soci sono andati vicinissimi al tempo dichiarato.

Per la cronaca a livello maschile Antonio Spaventato ha vinto con uno scarto di 2″ (dichiarato 24’10” concluso in 24’08”) a seguire Massimo Viganò con uno scarto di 7” e poi Salvatore Autiero con uno scarto di 9″. In campo femminile ha vinto Patrizia Tomai  con 23″ secondi di errore, dichiarato 26’00” conclusa la prova in 25’37”, dietro di lei Paola Turati con uno scarto di 33″.

Complimenti a tutti.

Energy2run – Laghi di Cancano – Valdidentro

Partenza
Osvaldo Pasini

Domenica 25 agosto era in programma uno degli eventi più apprezzati in Alta Valtellina per gli amanti della corsa in montagna: il giro dei laghi di Cancano. Si tratta di una gara in altura di 18 km, estremamente panoramica ed è rivolta sia ad atleti che a semplici amatori: il giro dei laghi di Cancano, infatti, presenta un dislivello positivo di 160 metri senza particolari difficoltà tecniche.

Un percorso veloce, adatto sia all’atleta che intende allenarsi in quota, che all’amatore che intende mettersi alla prova. Una gara perfetta per l’atleta che si avvicina al trail running, grazie alle sue caratteristiche tecniche. Poco meno di una mezza maratona, tutta su strada sterrata e ricca di paesaggi mozzafiato.

Per la nostra società ha partecipato Osvaldo Pasini che ha chiuso la prova in 1h 22’29” classificandosi al 54° posto assoluto e nella categoria SM50.

Complimenti ad Osvaldo

Aprica – Tumel Vertical

Corsa sabato 10 agosto ad Aprica la prima edizione della Tumel Vertical  che aveva uno sviluppo di 5 km con 800 metri di dislivello positivo. Al via del “test event” proposto da Full Mountain Aprica Asd, Alp Experience e Pro Loco ha visto ai nastri di partenza una settantina di skyrunner che si sono sfidati per primeggiare nella prova agonistica Fisky (Federazione Italiana Skyrunning) e un’ottantina di camminatori che hanno preso parte alla camminata non competitiva

La salita orobica prevedeva lo start a quota 1.200 metri di lato alla nuovissima Cabinovia della Magnolta, e una linea d’ascesa varia con punti dalle pendenze proibitive che si alternavano ad altri molto più corribili. Il tutto sino alla linea d’arrivo posto a 2100 metri vicino all’arrivo della seggiovia.

Per la nostra società hanno partecipato Giancarlo Alberghini e Giuseppe Conti che hanno chiuso la loro prova rispettivamente in 1h 09’22” e in 1h 11’10”. Giuseppe è salito sul podio come master della sua categoria.

Complimenti a tutti e due.

Brooks Stralivigno – 21 Km

Osvald Pasini

Anche quest’anno la Brooks Stralivigno 2024, corsa sabato 20 Luglio, ha mantenuto tutte le sue promesse, regalando ai partecipanti un sabato di mezza estate davvero da ricordare. Un meteo favorevole, reso ideale da un bel sole e da temperature miti, ha accolto gli atleti al via, rendendo l’evento ancora più godibile e spettacolare. Ottime anche l’affluenza e la partecipazione generale, per un appuntamento che, tradizionalmente, riesce ad attirare in egual misura i runner di tutta Italia, gli sportivi locali e un corposo numero di corridori stranieri. Molto apprezzato da parte di tutti gli atleti e le atlete, il tratto finale del percorso, impreziosito da due chilometri di sentiero: un momento di contatto con la natura incontaminata di Livigno, e uno scorcio di bellezza paesaggistica che ha lasciato il segno in tutti i partecipanti.
Particolarmente suggestivo anche il passaggio dei corridori in centro Paese, con le vie piene di turisti, di appassionati e di curiosi, che non hanno esitato nell’esprimere il proprio sostegno agli atleti, creando una cornice unica e coinvolgente: un vero e proprio abbraccio da parte di tutta la comunità, da sempre attenta alle dinamiche sportive promosse e sostenute dalla località.

Oltre 700 gli atleti classificati e per la nostra società ha parteciapato Osvaldo Pasini che ha chiuso al 161° posto assoluto e 21° nella categoria SM50.

Complimenti ad Osvaldo