Domenica 16 Febbraio si è corsa a Verona la “Giulietta & Romeo Half Marathon” per l’Atletica Cinisello hanno gareggiato, Antonia Papalia, Giuseppe Sgarlato, Riccardo Confortini e Giuseppe Trentarossi. Questi i loro risultati:
Complimenti a tutti.
Domenica 16 Febbraio si è corsa a Verona la “Giulietta & Romeo Half Marathon” per l’Atletica Cinisello hanno gareggiato, Antonia Papalia, Giuseppe Sgarlato, Riccardo Confortini e Giuseppe Trentarossi. Questi i loro risultati:
Complimenti a tutti.
4a tappa del Cross per Tutti a Seveso, si corre nel “Bosco delle Querce”, e anche in questa tappa si registrano quasi 1900 atleti. Il percorso è quello degli anni precedenti con la prima parte pianeggiante per poi attaversare il boschetto con un pò di saliscendi.
Primi a partire gli SM50 e Oltre, in questa tappa c’è stato un buon incremento di atleti alla partenza rispetto alle precedenti 3 prove. Anche in questa tappa Osvaldo ha confermato il suo stato di forma classificandosi al 12° posto assoluto e 7° di categoria, sempre per gli SM50 buona la prova di Massimo Viganò, come pure quelle di Salvatore Autiero e Roberto Fumagalli. Per la categoria SM55 c’erano Giancarlo Alberghini e Giuseppe Sgarlato, mentre nella categoria SM60 Carlo Losciale si è classificato al 10° posto e Antonio Spaventato all’11°, a seguire Riccardo Barbieri e Angelo Conti. A chiudere la categoria SM70 con Giuseppe Trentarossi ,e Antonio Sei.
Nella successiva batteria buono il tempo realizzato da Umberto Rossini,e da Gianmarco Reani.
Infine per la categoria femminile, assente Lidia, ancora una buona prova di Antonia e Sara.
3a tappa del Cross per Tutti a Lissone nel Bosco Urbano su un percorso nuovo e più veloce in avvio ma con degli ostacoli lungo il percorso (tronchi) e un ripido dosso da affrontare 3 volte. Ancora un numero importante di partecipanti, raggiunti quasi i 2000 !!
Primi a partire le categorie SM50 e oltre, anche in questa prova Osvaldo Pasini ottiene un grande risultato piazzandosi al 11° posto assoluto e 7° di categoria (SM50) , nella stessa categoria a seguire Massimo Viganò, Salvatore Autiero e Roberto Fumagalli. Nella categoria SM60 ancora un ottimo 6° posto per Carlo Losciale e 8° posto per Antonio Spaventato. Nella categoria SM70 dal 5° al 7° posto Giuseppe Trentarossi , Giuseppe Conti e Antonio Sei.
Nella successiva batteria ottimo il tempo realizzato da Umberto Rossini, in questa batteria per la categoria SM45 hanno gareggiato Gianmarco Reani e Sebastiano Lavorgna.
Infine nelle categorie femminili da segnalare l’ottimo 5° posto di Antonia Papalia nella categoria SF50, il 9° di Sara Tricarico nella cat. SF45 e IL 3° posto di Lidia Gerosa nella cat.SF65.
COMPLIMENTI A TUTTI
Domenica 2 Febbraio si è corsa a Santa Marghertita L. la Maratonina delle due perle per i nostri colori ha corso Antonio Calabrese che ha chiuso la prova in 1.29’53”, classificandosi 112° assoluto su 1172 partecipanti e 8° di categoria su 129 SM55.
Complimenti ad Antonio
2a tappa del Cross per Tutti a Canegrate nel Parco del Roccolo, con oltre 1700 partecipanti. Come sempre 3 giri da 2 Km, con la partenza ridisegnata e allungata e il percorso caratterizzato dalla presenza di due zone ben differenti: una piatta e dritta tra i campi coltivati, l’altra molto nervosa all’interno del bosco.
Primi a partire le categorie SM50 e oltre, anche in questa prova Osvaldo Pasini ottiene un grande risultato piazzandosi al 13° posto assoluto e 7° di categoria (SM50) , mentre Massimo Viganò è stato costretto al ritiro per un problema, nella categoria SM60 ancora un ottimo 6° posto per Carlo Losciale nella categoria SM60, mentre nella categoria SM70 Giuseppe Trentarossi si piazza al 2° posto !!
Nella successiva batteria ottimo il tempo realizzato da Umberto Rossini ed esordio per il nuovo socio Sebastiano Lavorgna nella categoria SM45.
Infine nelle categorie femminili da segnalare l’ottimo 3° posto di Antonia Papalia nella categoria SF50, e le buone prove sia di Sara Tricarico e della sempre presente Lidia Gerosa.
Complimenti a tutti
Ripartito il Cross per tutti con la prima tappa di Cesano Maderno. Come nella tradizione giornata fredda e gelida con terreno gelato, qualche leggera modifica del tracciato con qualche centinaio di metri più lungo dell’anno scorso, alla fine i vari GPS segnalavano una distanza di 6350m.
Buona la partecipazione dei soci dell’Atletica che hanno sfoggiato la nuova canottiera sociale. Come sempre i primi a partite le categorie SM50 e oltre, ottima la prova di Osvaldo Pasini che si è classificato 12° assoluto e 7° di categoria SM50, nella stessa categoria buona anche le prova di Massimo Viganò. Nuova categoria (SM55) per Antonio Calabrese. Mentre nella categoria SM60 buono il 7° posto di Carlo Losciale e nuova categoria per Angelo Conti (SM60) Infine nella categoria SM70 c’è stato “l’esordio” di Giuseppe Conti. Da segnalare anche nella categoria SM55 il ritorno con i nostri colori di Giuseppe Sgarlato.
Nella seconda batteria esordio per Umberto Rossini nella categoria SM, mentre Ivano Ruffa ha corso per la categoria SM40 e Gianmarco Reani per la categoria SM45.
Ultima batteria con le donne, dove per i nostri colori c’erano Sara Tricarico, Antonia Papalia e Lidia Gerosa . Da segnalare che per Antonia è il ritorno in società.
Prossimo appuntamento domenica 19 Gennaio a Canegrate
Complimenti a tutti
(Da quest’anno le foto saranno disponibili anche sul sito del Cross per Tutti)
Lunedì 6 Gennaio si è corsa la Maratona e Maratonina della Befana di Crevalcore (BO). Osvaldo Pasini, che è stato il socio con più mezze maratone corse nel 2019, è subito ripartito anche nel 2020 con la sua prima mezza maratona. Ottimo il riscontro cronometrico e il piazzamento in classifica. Osvaldo ha chiuso la prova in 1.26’07” piazzandosi al 38° posto su 575 atleti classificati, e al 7° posto nella sua categoria SM50.
Complimenti ad Osvaldo.
Con la campestre sociale è partito il Grand Prix 2020, ritrovo come sempre all’anfiteatro del Parco Nord per correre sul percorso storico tracciato dal nostro amico Luigi Invernizzi. 3 giri da percorrere con il tratto impegnativo dalle scale in cima alla collina. Alla gara di oggi hanno partecipato anche diversi ospiti ma soprattutto un folto gruppo di amici dell’Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano. Per la cronaca la prova è stata vinta da Osvaldo Pasini con il tempo di 28’37”, mentre per le donne ha vinto Antonia Papalia, che da oggi ritorna a correre con i nostri colori, con il tempo di 36’35”.
Questi i risultati:
1 | Pasini | Osvaldo | 28’37“ |
2 | Gottardi | Riccardo | 28’41” |
3 | Viganò | Massimo | 31’25” |
4 | Martucci | Antonio | 32’12” |
5 | Autiero | Salvatore | 32’22” |
6 | Losciale | Carlo | 32’43” |
7 | Fumagalli | Roberto | 33’23” |
8 | Alberghini | Giancarlo | 33’55” |
9 | Barbieri | Riccardo | 33’57” |
10 | Scrignoli | Fabrizio | 35’17” |
11 | Spaventato | Antonio | 35’39” |
12 | Conti | Angelo | 36’13” |
13 | Trentarossi | Giuseppe | 37’04” |
14 | Confortini | Riccardo | 37’07” |
15 | Omodeo | Silvia | 39’56” |
16 | Sgarlato | Giuseppe | 41’30” |
17 | Sei | Antonio | 43’54” |
18 | Conti | Giuseppe | 45’31” |
19 | Andreolli | Remo | 48’15” |
1 | Papalia | Antonia | 36’35” |
2 | Perini | Martina | 40’10” |
3 | Santorsola | Roberta | 42’54” |
4 | Gerosa | Lidia | 43’21” |
5 | Fiorani | Giovanna | 50’39” |
Nel 50° anniversario della strage di Piazza Fontana, si è svolta anche questo anno, il 12 Dicembre, la staffetta podistica denominata “Le vie della memoria”. La staffetta prevedeva questo percorso: Villasanta – Monza – Cinisello Balsamo – Sesto San Giovanni –
Milano piazzale Loreto – Milano via Palestro – Milano piazza Fontana. L’Atletica Cinisello ha partecipato con una sua rappresentanza alla staffetta nel tratto Cimitero di San Fruttoso, Villa Breme Forno, Monumento del Deportato sulla collina del Parco Nord.
Grazie ai soci che hanno partecipato.
Si è svolta domenica 8 Dicembre la 24a edizione della Maratona di Reggio Emilia, con circa 2500 atleti arrivati al traguardo. Per l’Atletica Cinisello hanno partecipato Osvaldo Pasini e Giuseppe Trentarossi. Osvaldo ha chiuso la prova in 3.08’03 al 229° posto e 58° di categoria, mentre Giuseppe ha chiuso in 4.18’07” classificandosi 5° di categoria.